"Imparate ad amare l'arte in voi stessi, e non voi stessi nell'arte.” 158 anni fa nacque Konstantin Stanislavskij.
Il teatro a domicilio a Milano.
E’ un teatro dalla storia molto particolare, segnata da un incendio che lo ha quasi completamente devastato e di tante altre circostanze non note.
Le fiamme lo hanno liberato dall'opulenza, la sua memoria storica e il genio degli artisti che hanno vissuto lo hanno portato nel mondo.
Dal bombardamento risorge un teatro moderno capace di competere con i migliori sul territorio.
La storia del teatro veneto famoso il tutto il mondo per la sua bellezza risorta dalle fiamme.
Rassegna delle eccellenze teatrali italiane.
Abbiamo intervistato Francesca Stizzo, che ci ha raccontato la sua passione per il teatro.
La scala di Milano, un'istituzione.
Il libro di Barbara Napolitano approda in teatro. Attraverso l'interpretazione di Lello Arena, la musica di Giovanni Block e la voce narrante di Massimo Andrei, si parla della ricerca della felicità.