hermesmagazine testata giornalistica
Ultime notizie

Mondo comic: tutti gli eventi rinviati a causa del Covid
Anche il mondo del fumetto è stato costretto a rinviare gli eventi in tutta Italia. Per ora non si parla però di molte cancellazioni: vediamo il dettaglio!

Il cannolo siciliano, una bontà tutta italiana!
Il cannolo siciliano è uno dei dolci più amati in Italia, ma la sua origine non è particolarmente chiara.

Alla scoperta dei NEET
NEET è un gruppo formato da 3 ragazzi che hanno deciso di cimentarsi nel difficile mondo della musica. Scopriamo insieme il progetto della band di Pescara.

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa riapre al pubblico
Apertura del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa prevista per il prossimo 21 maggio. Un simbolo, quello del treno, che ci invita alla ripartenza

Il cambiamento della ristorazione in Italia, dopo l’emergenza Coronavirus
La riapertura dei ristoranti con la "fase 2"

Arancino vs. Arancina, la disputa tra Catania e Palermo.
Una delle specialità della cucina Siciliana è l'arancino, in molte altre città chiamato anche arancina.

Tour alla scoperta di Terni
Scopriamo Terni, i suoi luoghi e le sue tradizioni

Tre chef stellati cucineranno per le mense sociali napoletane
Crescenzo Scotti, Domenico Iavarone e Michele De Leo cucineranno per persone in difficoltà.

Vasocottura: perchè è un'esperienza culinaria vincente nel 2020
Il settore della ristorazione è sempre più complesso e nessuno sopravvive al cliente-chef-critico del 2020 offrendo “il solito”. La storia di successo di Polpo di Fulmine.

La cultura non si ferma: i musei italiani al tempo del Coronavirus
Sembra incredibile, ma ieri sono stata al Museo degli Uffizi di Firenze. Comodamente seduta sul mio divano, con un semplice smartphone, ho avuto accesso alle “Ipervisioni”, progetto con cui il museo propone mostre virtuali.