Quest'anno spazio al gusto Mantecado proveniente dalla Spagna. Contest virtuale per unire tutti i partecipanti europei nonostante la pandemia.
La realtà veronese supporterà anche l'indagine sugli effetti del lockdown da Covid.
Il gigante asiatico protagonista dell'evento che quest'anno vedrà la presenza di oltre 100 aziende orientali. Appuntamento a Rimini dal 7 al 9 settembre.
Oltre trecento i pezzi esposti: tra i suoi grandi successi alcuni film che hanno fatto epoca come "Amadeus", "Rambo", "Trinità", "Il tè nel deserto".
Il volume, pubblicato da "Silvana Editoriale", accoglie due saggi firmati da Vittorio Sgarbi e Giorgio Di Genova. La presentazione è di Paolo Baratta, Presidente della Biennale.
A presiederlo sarà Claudio Biondi: "Nuovo marchio e rinnovata identità per un vino conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo".
Pubblicato sulla rivista Neurology uno studio retrospettivo multicentrico coordinato dall'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova.
Confermata l'attribuzione dell'opera al genio vinciano. Realizzata con la mano sinistra venne forse ispirata dall'immagine della Sacra Sindone.
"Questo vitigno ha una storia ultracentenaria e viene comunemente utilizzato in quasi tutti i tagli del Lambrusco. Meritava d'essere valorizzato".
Il patron Paolo Teti si racconta: "Nato nel 1994, alla prima edizione s'iscrissero in 74. Fu subito successo, oltre ogni più rosea aspettativa".