Un tuffo nella storia e nella lettura della Primavera del Botticelli, alla scoperta dei suoi significati più profondi.
Mini guida all'utilizzo di ClubHouse, il nuovo social che sta spopolando tra i possessori di iPhone.
Le uscite più interessanti di queste prime settimane del 2021, edite da Mondadori, secondo la redazione di "Hermes Magazine".
Facciamo, oggi, un focus su uno dei dipinti più iconici e spettacolari del Rinascimento italiano: La Nascita di Venere dell'inimitabile Sandro Botticelli.
Se volgiamo i nostri occhi al cielo all'interno della Cappella Sistina troveremo lui, quell'affresco che non ha bisogno di presentazioni per essere riconosciuto: la Creazione di Adamo.
Come non restare affascinati di fronte a questo mastodontico affresco? Ecco qualche curiosità sul Giudizio Universale di Michelangelo.
Si amplia il panorama dei premi letterari italiani dedicati agli autori emergenti con il "Premio Megamark", volto a valorizzare l'importanza della cultura e del territorio.
In uscita nel 2021 "Buona fortuna", nono album in studio per i Modà.
Ecco a voi qualche idea culinaria per riunire tutta la famiglia a tavola nel giorno dell'Epifania!
Scopriamo insieme come nasce uno dei premi letterari più prestigiosi in Italia e a cosa deve il suo nome.