A vent'anni di distanza, finalmente, la bistecca fiorentina entra a far parte dell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Dai Vintage Cocktail rivisitati ai Canned Cocktails. Scopriamo insieme quali saranno i cocktails più richiesti nel 2021.
Dal 16 febbraio, in tutti i supermercati, si possono trovare i pancake pronti della Mulino Bianco. Siete pronti ad assaggiarli?
Il Lungarotti Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2016 e il Bolgheri Sassicaia 2017 di Tenuta San Guido si sono guadagnati il primo posto ex equo nella classifica dei 100 migliori vini rossi d’Italia.
L'azienda leader nel settore della produzione del pomodoro San Marzano, la Solania, e una tra le migliori associazioni che formano pizzaioli e fornai, l'Associazione Mani d'Oro, hanno sancito una partnership biennale.
Da aprile 2020 dovremo allinearci alle normative dell’Unione Europea. Vediamo insieme quali saranno i maggiori cambiamenti.
Ci troviamo a Brescia, la Leonessa d’Italia, nonché fucina d’arte pasticcera capace persino di richiamare l’attenzione del tele-reality che fa venire l’acquolina in bocca: “Cake Star”.
Dal Fast Food del Colonnello, arriva un'innovativa console per avere il pollo caldo mentre si gioca ai videogame.
I vini della Valpolicella in mostra grazie a una diretta streaming su Zoom.
Per la giornata mondiale del Margarita, la Difford's Guide lancia la ricerca del Margarita dell'anno e Chiara Mascellaro, bartender palermitana, risponde con un cocktail in onore delle donne.