Curiosità sul borgo simbolo della Valtellina.
Cenni storici e itinerario.
“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…” scopriamo insieme le meraviglie del Lago di Como.
Pensare però che qualcuno racconti delle storie mentre si corre lungo i binari di un treno, di certo incuriosisce.
Il primo comune "libero" d'Italia.
Nota meta termale sin da epoca etrusca, è una delle località più preziose custodite tra le immense valli toscane.
Il paese adatto per chi ama l'arte e anche la natura!
Si trova nel Verbano-Cusio-Ossola, il paese che da novembre a febbraio vive nella penombra. Ma da qualche tempo un enorme specchio rotante ha portato i raggi del sole fra le strade di Viganella.
Treia è uno dei “Borghi più belli d’Italia”, in provincia di Macerata che vi offrirà tanta storia, arte, cultura e un paesaggio mozzafiato.
Un paradiso naturalistico prezioso che regala alla Toscana un patrimonio paesaggistico importante. Una mèta da segnare in agenda.