Quanto è importante l' "altro" nella produzione artistica? Scopriamolo attraverso questo excursus nella storia della letteratura.
Una delle prime iniziative di questo tipo in Italia che ha ricevuto da subito il sostegno delle biblioteche del Comune di Milano. Una grande opportunità di dialogo con la città.
È la penna delle donne a prendere vita per descrivere la nuova collana: "Mosche d'oro".
Franco Casadidio parte dalla Storia per fare luce sul presente.
Analizziamo insieme come Dostoevskij utilizzò la numerologia, il simbolismo e i metodi psicoanalitici nelle sue opere.
I vincitori della trentottesima edizione.
Una curiosa installazione, ricca di colori, in grado di far sognare a occhi aperti chiunque ami leggere.
52 libri, 52 spunti per intraprendere e fare qualche passo in più verso la crescita personale.
I cinque libri per ricordare l'olocausto.
Gli audiolibri hanno scoperto una nuova popolarità, rientrando di diritto tra le abitudini degli italiani.