L'artista Edoardo De Cobelli illumina Bergamo, con una citazione di Dante, al neon.
C’è chi quando guarda una bottiglia di Jack Daniels ci vede solo uno shot di whisky, e chi invece va oltre l’immaginario collettivo e decide di trasformare una semplice bottiglia in una lampada.
Il percorso sarà un vero e proprio viaggio visivo che toccherà quattro temi salienti nella poetica dell’artista: Donna, Ambiente, Pace e Cultura.
Thalassa: perchè non perdere questa fantastica mostra sui tesori archeologici scoperti nel Mar Mediterraneo, visitabile fino al 31 agosto.
Una speciale iniziativa permetterà per pochi minuti ai visitatori di trovarsi a tu per tu con una delle più spettacolari produzioni del pittore francese.
Nelle viscere più profonde di Napoli, nel centro storico, dove l’arte si incontra con il profumo delle sfogliatelle appena sfornate c’è Dario Gaipa, giovane partenopeo, con gli occhi pieni della sua città.
Alberto Angela, attraverso una narrazione entusiasta e semplice, riesce a coinvolgere un’ampia fascia di ascoltatori -anche giovanissimi- creando un'occasione unica di arricchimento e svago.
Fra le meraviglie di Lecce, la cosiddetta "Firenze del sud", la più nota è sicuramente l'Anfiteatro Romano.
In un post su Instagram, il misterioso writer ci mostra la sua opera dedicata all'afroamericano ucciso a Minneapolis durante un arresto
Napoli è una delle città più belle d'Italia. Colma di bellezze e opere d'arte, chiese e vicoletti da scoprire. Nel centro storico sono tantissimi i posti da visitare, tra questi la Basilica di Santa Chiara, anche conosciuta come Monastero di Santa Chiara.